Al Sant’Orsola è presente un ambulatorio dedicato alla presa in carico dei bambini che nascono con Trisomia 21. Un punto di riferimento ogni anno per 316 bambini e le loro famiglie, di cui la metà provenienti da fuori provincia. Per comprendere meglio la sindrome e migliorare la qualità della loro vita qui è stato attivato anche un progetto di ricerca dell’Università di Bologna.
Il progetto della Fondazione Sant’Orsola, valorizzando l’eccellenza di questo, si concentra su nuovi servizi per la fascia 0-6 anni, fondamentali affinché ogni bambino possa esprimere tutte le proprie possibilità.
Cosa faremo
La prima fase del progetto “Guarda come cresco” si propone quattro obiettivi fondamentali tra di loro fortemente interconnessi:
1. intensificare l’offerta di servizi a favore dei bambini nei primi anni di vita, in particolare offrendo loro servizi di logopedia, musicoterapia e psicomotricità
2. offrire un supporto alle famiglie, per rafforzare le competenze e mettere i genitori in condizione di seguire al meglio il propri figlio
3. lavorare a supporti digitali per favorire l’apprendimento
4. formare sul campo e in collaborazione con l’Università una rete di professionisti che possano dare stabilità agli interventi
Il progetto è stato sviluppato insieme alle famiglie che frequentano l’ambulatorio del Sant’Orsola e alle loro associazioni e sarà realizzato ricercando la massima collaborazione con i servizi sanitari territoriali, gli enti del terzo settore attivi in questo ambito e l’Università.
Fino all’11 novembre è aperta la call per partecipare ai primi servizi di logopedia che saranno attivati nel 2019/2020. Per saperne di più clicca qui.
Cosa puoi fare tu
Per garantire per un anno il supporto al bambino con logopedia, musicoterapia, psicomotricità, il sostegno alla famiglia e l’avvio del lavoro per la creazione di supporti digitali per l’apprendimento servono 65.000 euro.
Ognuno di noi può sostenere “Guarda come cresco”:
- con 10 € contribuisci a strumenti per la musicoterapia e per la psicomotricità
- con 30 € sostieni una seduta di un’ora con il logopedista
- con 50 € contribuisci al supporto informativo e psicologico per una famiglia
- con 100 € contribuisci allo sviluppo di supporti digitali per l’apprendimento
Puoi effettuare la donazione con carta di credito cliccando sul banner “Fai una donazione per questo progetto” su questa pagina oppure con bonifico sul conto corrente bancario intestato a: Fondazione Policlinico Sant’Orsola IBAN: IT72I0847236760000000101617 specificando nella causale “Guarda come cresco”.
Per raggiungere insieme questi obiettivi anche il tuo contributo è fondamentale
Grazie per la tua generosità!
Leggi la brochure del progetto
Leggi le notizie sul progetto
10 gennaio 2020 – Da ‘Re Gino’ altri 2mila euro per Guarda come cresco
2 gennaio 2020 – Guarda come cresco, altri due fine settimana di formazione
19 dicembre 2019 – Guarda come cresco, i negozianti di San Giovanni donano 127 ore di logopedia
5 dicembre 2019 – Guarda come cresco, al via i servizi e la formazione
17 novembre 2019 – Guarda come cresco, interventi precoci per la qualità della vita
27 ottobre 2019 – Guarda come cresco, ancora 7 giorni per la fascia 4-6 anni
20 ottobre 2019 – Guarda come cresco, il 26 ottobre primo incontro per le famiglie
15 settembre – Un libro per Re Gino, i compensi in memoria dell’amica Diana
19 luglio 2019 – Il viaggio di “Guarda come cresco” inizia in piazza Maggiore
Guarda il video “Guarda come cresco”
Guarda la presentazione del progetto
Ascolta la testimonianza di Maria
(foto Paolo Righi)